CfN PREMIO MARC RAEFF 2025

ECRESA, Study Group on Eighteenth-Century Russia

ECRESA, la Eighteenth-Century Russian Empire Studies Association (https://www.ecrsa.org/RaeffPrize.html), una organizzazione affiliata ad ASEEES, la Association for Slavic, East European, and Eurasian Studies, apre la presentazione di candidature per il premio annuale Marc Raeff Book Prize per il 2025. Sollecitiamo sia case editrici che singoli studiosi a presentare le candidature ai membri della commissione per il premio (elencati qui sotto). Il Raeff Book Prize viene conferito per una pubblicazione di merito eccezionale e di significato duraturo per la comprensione dell’Impero russo durante il lungo Settecento. Il vincitore verrà premiato tramite un premio in denaro, che sarà consegnato a novembre 2025 durante la convenzione annuale di ASEEES. Il premio è sponsorizzato dalla ECRESA e onora Marc Raeff (1923-2008), storico, docente e dix-huitièmiste par excellence. Gli interessati sono invitati a rivolgere le loro domande a Vera Proskurina (presidente della commissione) a: vprosku@emory.edu Le presentazioni (previa lettura delle istruzioni sottostanti) devono essere inviate entro il 30 giugno 2025. Idoneità • La pubblicazione deve essere una monografia (di un singolo autore o di più autori), una traduzione di fonti primarie (primary sources) o un’opera di riferimento su qualsiasi aspetto del lungo diciottesimo secolo e su qualunque territorio dell’ex impero russo. Libri di testo, festschriften e raccolte di saggi non sono idonei. • I diritti d’autore dell’opera presentata devono recare la data di stampa del 2024 o del 2025. • Libri che sono già stati nominati per questo premio nel 2024 non sono idonei. • Le opere proposte possono essere pubblicate in ogni lingua e in ogni formato (analogico o digitale). Se un’opera proposta è in una lingua differente da quelle parlate dai membri della commissione selettiva della ECRESA (russo, ucraino, inglese, tedesco, francese, italiano, polacco, ungherese), la commissione farà tutto il possibile per sollecitare studiosi qualificati che siano competenti in quella lingua a inviare una relazione sull’opera. • L'area geografica di studio è definita, in termini generali, come i territori dell’ex impero russo e Unione Sovietica. La pubblicazione deve avere a che fare o totalmente o in parte con il lungo diciottesimo secolo, anche se verrà data la precedenza a libri dedicati totalmente a questo periodo, definito qui come compreso dall’ultimo quarto del Seicento fino al primo quarto dell’Ottocento. • Libri che hanno ricevuto altri premi sono idonei. • I criteri principali di selezione sono: merito accademico, originalità e felicità dello stile. Istruzioni per la candidatura • Ogni studioso nell’ambiente può candidare un libro per il premio. Auto- candidature sono ben accette. Le nomine possono essere effettuate via e-mail a Vera Proskurina, Presidente della commissione, o a uno qualsiasi dei membri della commissione selettiva del premio ECRESA (elencati di sotto). • Per le case editrici: se viene candidato un libro, la casa editrice è pregata di inviarne una copia in carta stampata a ogni membro della commissione selettiva del premio ECRESA (indirizzi qui sotto); in circostanze eccezionali, specialmente nel caso di libri pubblicati fuori dagli USA, il Regno Unito e l’Unione Europea, una copia digitale può essere accettata. • Le candidature devono essere ricevute entro il 30 giugno 2025. • Il vincitore del premio sarà annunciato a metà ottobre 2025.

Altre informazioni e modalità di partecipazione qui: Call Marc Raeff Prize.pdf