“Da Mosca all’Aventino”

Martedì 7 ottobre, alle ore 11:30, presso la Sala 1 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si terrà l’evento “Da Mosca all’Aventino”, dedicato alla presentazione del volume "Viacheslav Ivanov: A Symbolist Life" (Columbia University Press, 2025) di Michael Wachtel, professore di Slavistica e Letterature  comparate all’Università di Princeton. Il libro, che può essere considerato il magnum opus di Wachtel – tra i massimi  russisti e comparatisti a livello internazionale – è il risultato di molti anni di ricerca, conclusi simbolicamente proprio sull’Aventino, dove Vjačeslav Ivanov trascorse l’ultimo decennio della sua vita e dove oggi sono conservati il suo archivio e la sua biblioteca.

Poeta, pensatore, traduttore, filologo e principale ideologo del simbolismo russo, Ivanov si formò e operò all’interno di un vasto orizzonte culturale europeo: dalla tradizione classica greca e latina, a quella russa e slavo-ecclesiastica, fino alle culture tedesca e italiana. Michael Wachtel rappresenta oggi una voce unica nel panorama internazionale degli studi umanistici, grazie alla sua capacità di coniugare una profonda conoscenza delle culture europee con la finezza dell’indagine filologica e letteraria. Porteranno i saluti ufficiali Stefano Campagnolo (Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma), Lucia Ceci (Direttrice del dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società dell’Università di Roma Tor Vergata) e Cristiano Diddi (Presidente AIS, Sapienza Università di Roma). Interverranno Michael Wachtel (Princeton University), Andrej Chichkine (Centro Studi V. Ivanov, Università di Salerno), Stefano Garzonio (Università di Pisa) e Stefano Caprio (Pontificio Istituto Orientale). Introduce e modera Bianca Sulpasso (Università degli Studi di Roma Tor Vergata).



 Per informazioni: noemi.albanese@uniroma2.it

Info e locandina qui: Locandina Evento .pdf