Giornata di Studi "Donne protagoniste"

AdDU, Accademia delle Scienze, LILEC

Una giornata di riflessione accademica al femminile: testimonianze letterarie, linguistiche e culturali di autrici (prosa, poesia) e figure eminenti del mondo sociale e giornalistico russo, sovietico, postsovietico. DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE A.d.D.U. Associazione delle Docenti Universitarie Università di Bologna 9.45 Presentazione dell’iniziativa e saluto della Presidente AdDU, Giuseppina La Face, e della Vicepresidente dell’Accademia delle Scienze, Paola Monari 10.00 Gabriella Imposti (Università di Bologna): La musica in Marina Cvetaeva e Nina Berberova 10.30 Donatella Possamai (Università di Padova): I Tableaux Vivants di Polina Barskova: ai confini tra fiction e autofiction 11.00-11:15 Coffee break 11.15 Kristina Landa (Università di Bologna): La nuova traduzione di Dante di Ol’ga Sedakova 11.45 Maria Zalambani (Università di Bologna): Tatiana Rosenthal - Pioniera della psicoanalisi russa 12.15-12.45 Discussione 15.30-16.15 Discussione finale 12.45-14.15 Intervallo per il pranzo 14.30 Irina Marchesini (Università di Bologna): La natura delle cose, il valore delle cose: il recupero del passato nell'arte contemporanea russa delle donne 15.00 Monica Perotto (Università di Bologna): Anna Politkovskaja, Katerina Gordeeva: oltre la soglia del dolore

Locandina e programma qui: Locandina evento Donne.pdf

https://site.unibo.it/accademiascienzebologna/it/agenda/donne-protagoniste-nello-spazio-letterario-linguistico-culturale-russo-sovietico-e-postsovietico