Maurizia Calusio (Università Cattolica del Sacro Cuore), Luba Jurgenson (Sorbonne Université), Natal’ja Koljagina (Sorbonne Université), Anna Krasnikova (Università eCampus), Aleksej Makarov (Memorial), Pavel Marčenko
Il primo convegno scientifico in memoria di Anatolij Marčenko si terrà a Milano dal 3 al 5 novembre 2025, presso il Teatro Franco Parenti, l’Università Cattolica e l’Università eCampus. Dissidente sovietico di fama mondiale, più volte incarcerato, Anatolij Marčenko morì a 48 anni nel 1986 nel carcere di Čistopol’ dopo un lungo sciopero della fame. Figura esemplare per onestà e coerenza, lasciò una testimonianza preziosa di ciò che visse e osservò, in prigione come in libertà, nelle sue opere "Moi pokazanija" (La mia testimonianza, 1969), "Ot Tarusy do Čuny" (Da Tarusa a Čuna, 1976) e "Živi kak vse" (Vivi come tutti, 1987). Nel 1988 gli fu attribuito postumo il primo Premio Sacharov, istituito dal Parlamento Europeo. Informazioni qui: https://drive.google.com/file/d/1f03leNgDRs5xE0zGvXO1T-wmqHZRQNKV/view?usp=sharing
Locandina e programma qui: marčenko-programma it-fin.pdf