Contatti
Accedi
Cerca
Associazione Italiana degli Slavisti
Associazione Italiana
degli Slavisti
Chi siamo
Associazione
Comunicato AIS
Declaratoria L-LIN/21
Statuto
Consiglio direttivo
I nostri soci
Come associarsi e quote
Collaborazioni internazionali
Risorse per la ricerca
Dottorato
Bandi e borse
Lezioni dottorali
Censimento CGS
Mappa della slavistica
Segnalazioni editoriali
Segnalazioni di eventi
Call for papers
Archivio storico slavistico
Link utili
Pubblicazioni e attività AIS
Congressi AIS
Collana
Biblioteca di Studi Slavistici
Rivista
Studi Slavistici
Riviste slavistiche
Bibliografia della slavistica italiana
Video e gallery fotografiche
Noster hic est Dantes. Su Dante e il dantismo in Polonia
Noster hic est Dantes. Su Dante e il dantismo in Polonia
Autore/i:
Luigi Marinelli
Editore:
Lithos Edizioni
Luogo:
Roma
Anno:
2022
Vedi tutte le segnalazioni
Il balletto del nostro tempo
Последняя весна – L'ultima primavera
Slavia
Teaching Russian as a Foreign Language Today Through an Intercultural Approach
Ivan Turgenev. Lettere e Musica.
Tra le due sponde dell'Adriatico: culture, storie e contatti.
I campi di Orcus e altre poesie
Gli studi slavistici in Italia nell’ultimo trentennio (1991-2021). Bilanci e prospettive
Le pubblicazioni dell'AIS
BIBLIOTECA DI STUDI SLAVISTICI
STUDI SLAVISTICI
Potrebbe interessarti anche...
Statuto
Consiglio direttivo
Come associarsi e quote