Contatti
Accedi
Cerca
Associazione Italiana degli Slavisti
Associazione Italiana
degli Slavisti
Chi siamo
Associazione
Comunicato AIS
Declaratoria L-LIN/21
Statuto
Consiglio direttivo
I nostri soci
Come associarsi e quote
Collaborazioni internazionali
Risorse per la ricerca
Dottorato
Bandi e borse
Lezioni dottorali
Censimento CGS
Mappa della slavistica
Segnalazioni editoriali
Segnalazioni di eventi
Call for papers
Archivio storico slavistico
Link utili
Pubblicazioni e attività AIS
Congressi AIS
Collana
Biblioteca di Studi Slavistici
Rivista
Studi Slavistici
Riviste slavistiche
Bibliografia della slavistica italiana
Video e gallery fotografiche
La forza dell'amore, dell'odio e del destino
La forza dell'amore, dell'odio e del destino
Autore/i:
Anna Giust
Editore:
Mur Istruzione
Luogo:
Roma
Anno:
2025
Vedi tutte le segnalazioni
Cento anni di slavistica a Padova
L'area Adriatico-Balcanico-Danubiana e le sue mediazioni (M.A.B.A.D.):i
Studi slavistici tra linguistica, dialettologia e filologia
Sulle orme di Čechov.
Gli studi slavistici in Italia nell’ultimo trentennio (1991-2021). Bilanci e prospettive
Una romanza crudele. Estetiche e politiche del folklore nella Russia del '900
Leggenda, realtà e finzione nell’opera di Aleksej Remizov
AvtobiografiЯ n. 12 (2023)
Le pubblicazioni dell'AIS
BIBLIOTECA DI STUDI SLAVISTICI
STUDI SLAVISTICI
Potrebbe interessarti anche...
Statuto
Consiglio direttivo
Come associarsi e quote